I Francobolli del Regno di Sardegna usati prima del 17.03.1861

 Passo ora in rassegna le lettere affrancate con i francobolli del Regno di Sardegna. In un primo momento mostro solo quelli utilizzati prima della proclamazione del Regno. Quelli utilizzati successivamente saranno trattati a parte essendo molto più numerosi. Tra queste lettere si segnalano diverse lettere di bella qualità tra cui una con annullo grafico, un raggio limitrofo per la Svizzera e una tricolore. Interessante anche la lettera col talloncino rosa Mod. 200 che fungeva da segnatasse.

 


Genova 04.07.1851 Lettera per Firenze pagata 20 cent come da nota sul retro "2" per la tratta interna. Avrebbe dovuto pagare all'arrivo a Firenze (il 06.07) 6 crazie che però non essendo presente il destinatario non vengono riscosse. Le Crazie diventano 10 poichè vanno ad aggiungersi le 4 crazie che occorrono per arrivare a Bologna e viene apposto il corsivo Diritto Toscano - 10. A Bologna (arrivata il 08.07) la lettera viene contrassegnata come RICHIAMATA. Le lettere RICHIAMATE ponevano in capo al destinatario anche tutti i diritti precedenti. Quindi alla fine il destinatario paga i 13 baj ovvero le 10 crazie convertite. Sul retro anche il bollo PL che indicava la consegna a domicilio del Portalettere.



 
Torino 23.04.1852 Lettera primo porto per Genova con 20 c. I emissione probabile IV riporto. Annullo a rombi e cs ore. Arrivo a Genova (2C 24.04)

 


 

Genova 11.08.1854 Lettera in tariffa primo porto per Novi con 20 c. II emissione. Annullo cs ore Genova (Sassone pt. 0). Arrivo a Novi (11.08 2C senza anno)

 


 

 Chambery 12.01.1855 Lettera primo porto per St. Pierre D'Albigny con 20 c. III emissione. Annullo cs ore Chambery (Sassone pt.0). Arrivo a St. Pierre D'Albigny (13.01 2C)

 


 

 Intra 17.10.1856 Lettera circolare per Meina affrancata con 5 c. tinta smeraldo del 1855. Annullo 2C Intra (Sassone pt.0). Arrivo a Arona (17.10). Bella lettera viaggiata tra località del Lago Maggiore. Acquisita ad asta Santachiara a maggio 2010. Firmata Bottacchi

 


 

 Torino 23.09.1859 Lettera circolare a stampa per Brione affrancata con 5 c. verde giallo tinta del 1857. Annullo cs ore Torino (Sassone pt.0). Arrivo a Brescia (CO 25.09) con transito a Milano (C1 24.09). Firmata Emlio Diena, Vaccari e Raybaudi. Acquisita ad asta Vaccari



Aiguebelle 22.01.1857 Lettera primo porto per Chambery con 20 c. Tinta celeste del 1855. Annullo 2C Aiguebelle (Sassone pt.5). Arrivo a Chambery (23.01)

 


 
Torino 01.01.1859 Lettera primo porto per Chambery, diretta a un militare, con 20 c. tinta azzurra del 1857/58. Annullo Torino cs. ore (Sassone pt.0). Arrivo a Chambery (02.01 cs ore)




 Milano 30.05.1860 Lettera in tariffa di secondo raggio limitrofo per la Svizzera (Mendrisio) affrancata con 20 c. tinta del 1859. Annullo c.ore Milano (Sassone pt.1) e PD rosso. Sul retro cartella di transito a Chiasso e arrivo a Mendrisio (31.05). Non comune tariffa.

 


 

Gazzoldo 5.11.1860 lettera per Bozzolo affrancata con 20 c. IV emissione tinta del 1860 annullato con provvisorio grafico sardo italiano GAZZOLDO 5/11 T.P. (iniziali dell'ufficiale postale Tirelli Pilade) P3 (Sassone pt.11). Arrivo a Bozzolo (05.11). Acquisita ad asta Viennafil 2106, firmata e datata Giulio Bolaffi.



 
Torino 17.12.1856 lettera per Milano, rispedita a Sovico, affrancata in tariffa primo porto tra II sezione sarda e I austriaca con 40 c. tinta del 1856. Annullo cs ore Torino (Sassone pt.0) e PD rosso. Sul retro C1 Milano (14.12) e cartella PORTALETTERE 1a DISTRIBUZIONE. Firmata Sorani, Cardillo e Alberto Diena



Torino 31.07.1858 Lettera dalla II sezione Sarda alla I Austriaca (Varese) con 40 c tinta del 1857. Annullo cs ore con mese a 4 lettere Torino (Sassone pt. 3) e PD rosso. Arrivo a Varese (Sd 01.08). Firmata Raybaudi.

 


 

 Chambery 7.01.1860 Lettera per la Francia (Grenoble) con 40 c. e 10 c. tinte rispettivamente del 1859 e del 1860. Anullo di Chambery cs ore (Sassone pt. 0) e PD Rosso con ingresso a Pt. Beauvoisin. Sul retro 2C di Grenoble e Vizille (08.01). Firmata Colla e Alberto Diena



08.08.1858 Lettera da Alessandria per lo Stato Pontificio (Roma) con 20 e 40 c. tinte del 1857. Lettera franca a destino (P.D.) "per la via di Milano" e diretta ad alto ecclesiastico. Annullo cs ore Alessandria (Sassone pt.0). Arrivo a Roma (2C 13.08). Riprodotta nel catalogo Vaccari a pag. 292. Acquisita ad asta Santachiara novembre 2019. Firmata Vaccari

 


 

 Genova 21.10.1859 Lettera per Catania inoltrata con Postali Francesi in tariffa da 70 cent con 10,20 e 40 c. IV Sardegna tinte del 1859 e sbarcata a Messina (25.10). Tassata 25 grana (22 per la lettera di un foglio e 3 aggiuntivi per la consegna oltre il porto di sbarco). Non comune affrancatura tricolore. Acquista ad asta Vaccari novembre 2016. Firmata Vaccari e Colla




Casale 02.05.54 piego diretto a Siena spedito con tassa a carico del destinatario come possibile e stabilito dalla Convenzione tra Sardegna e Toscana. La lettera viaggia via terra (Via di Sarzana) transitando da Alessandria il 03.05 e da Genova lo stesso giorno per giungere a Siena il 06.05. Il destinatario non si trova e non si può riscuotere la tassa. La lettera quindi torna al mittente e viene apposto il timbro "Diritto Toscano Lire" 0,42 corrispondenti alle 6 crazie di tassa vergate sul fronte che non sono state riscosse (1 crazia corrispondeva a 7 centesimi sardi) Sulla via del ritorno, a Genova in data 12.05, viene apposto il "segnatasse" sardo modello 200 bis che riporta la stessa somma. La lettera ripassa ancora da Alessandria sempre il 12.05 e giunge a Casale il 13.05 ove venne pagata la tassa. Raro oggetto postale

 

Commenti

Post popolari in questo blog

La raccolta completa - Tutti i pezzi della collezione.

Nuova acquisizione: dall'ultimo giorno dei Bajocchi alla convenzione del 01.10.1867 - Aggiornamento

Nuova acquisizione: lettera da Lonato del 03.07.59 pagata in contanti

Nuova acquisizione: lettera in tariffa da 13 soldi per il Pontificio

Nuova acquisizione: il bollo RIVA VAPORE

Il Ducato di Parma

Nuova acquisizione: 1859 Strade Ferrate Toscane con testo a sorpresa: cronaca battaglia Solferino e San Martino!!

Nuova acquisizione: lettera RICHIAMATA viaggiata tra tre stati (Sardegna, Toscana, Pontificio)

Nuove Acquisizioni: 2 lettere dal Lombardo Veneto al Pontificio prima della sua adesione alla Lega

Nuove acquisizioni: due piccole "pescate" su Facebook.