I francobolli cosiddetti "Ferro di Cavallo"

Tratto in questo breve capitolo la corrispondenza affrancata con i tre tipi del francobollo da 20/15 centesimi detto FERRO DI CAVALLO. La rassegna inizia con una lettera non affrancata, che si colloca però nel periodo di utilizzo dei francobolli in oggetto. Tra queste poche lettere segnalo 2 raggi limitrofi per la Francia, una tariffa stampe per i Paesi Bassi, un utilizzo anticipato dei "numerali" e una bella gemellare tra due tipi diversi. Piacenza 27.09.1866, lettera di servizio in franchigia dalla POSTA MILITARE -7a Divisione - 47° reggimento fanteria "Brigata Ferrara" per Mirano. Nello studio di Carra e Carraro del 2014 erano censiti 8 documenti con questo timbro. Firmata Sorani e Gazzera 04.10.1866 Lettera scritta a Longare e impostata a Vicenza (già liberata) per Venezia (ancora austriaca) affrancata con 20 centesimi FDC I tipo. La lettera giunse a destino senza tassazione in quanto nel periodo era attiva la Convenzione Temporanea che consentiva l'affranc...