Nuovi arrivi per la raccolta su Russi: due corrispondenze in tempo di crisi
Aggiungo alla mia raccolta di lettere con timbri e annulli di Russi questi due pezzi che hanno in comune (sebbene siano di epoca diversa) il fatto di essere stati spediti in un periodo critico. La prima lettera del 1855 venne inoltrata mentre nel territorio imperversava una epidemia di colera e questo costrinse la Deputazione Comunale Sanitaria ad aumentare il numero di medici presenti per affrontarla. Il secondo pezzo invece è una cartolina spedita dal Kenia nel 1941 da un campo prigionieri di guerra ed è sottoposta alle rigide regole della censura postale. Impiegò ben 5 mesi per arrivare a destinazione
CLICCA QUI PER VEDERE LA RACCOLTA COMPLETA SU RUSSI
08.07.1855
Lettera dalla DEPUTAZIONE COMUNALE SANITARIA (sigillo non nitido) al
medico Siboni che veniva "precettato" assieme ad altri due medici (Luigi
Zanzi e Luigi Venturi) per affrontare la situazione critica legata al
colera
Segue il testo della lettera che inzia con "stante le note critiche contingenze della pubblica salute in questo paese...."
Kenya 27.12.1941 Cartolina per prigionieri di guerra via Croce rossa spedita dal campo prigionieri numero 365A localizzato in Kenya (Lundiani) e diretto a Pezzolo dove giunse 5 mesi dopo (16.05.1942). La cartolina riporta i bolli circolari del campo POW EAC e POW EAF (East Africa Forces/Command) la cartella VERIFICATO PER CENSURA, il timbro circolare UFFICIO CENSURA POSTA ESTERA, oltre al non comune LETTERE BREVI E BEN LEGGIBILI PER EVITARE UN RITARDO (nel) LAVORO DELLA CENSURA. Arrivo a Russi e timbro guller lunette vuote. Anche sul retro della cartolina sono illustrate le rigide regole della censura.
Commenti
Posta un commento