Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Nuova acquisizione: lettera RICHIAMATA viaggiata tra tre stati (Sardegna, Toscana, Pontificio)

Immagine
Oggi presento questa bella lettera non affrancata che ha la peculiarità di essere transitata tra 3 diversi ASI (Regno di Sardegna, Granducato di Toscana, Stato Pontificio). Essa presenta il non comune timbro accessorio RICHIAMATA in dotazione a Bologna, che veniva utilizzato quando in capo al destinatario (spesso a seguito di rispedizioni) veniva posto il pagamento di tutti i diritti accumulati nel tragitto. CLICCA QUI PER LA RACOLTA COMPLETA Genova 04.07.1851 Lettera per Firenze pagata 20 cent come da nota sul retro "2" per la tratta interna. Avrebbe dovuto pagare all'arrivo a Firenze (il 06.07) 6 crazie che però non essendo presente il destinatario non vengono riscosse. Le Crazie diventano 10 poichè vanno ad aggiungersi le 4 crazie che occorrono per arrivare a Bologna e viene apposto il corsivo Diritto Toscano - 10. A Bologna (arrivata il 08.07) la lettera viene contrassegnata come RICHIAMATA. Le lettere RICHIAMATE ponevano in capo al destinatario anche tutti i diritti...

Nuovi arrivi per la raccolta su Russi: due corrispondenze in tempo di crisi

Immagine
Aggiungo alla mia raccolta di lettere con timbri e annulli di Russi questi due pezzi che hanno in comune (sebbene siano di epoca diversa) il fatto di essere stati spediti in un periodo critico. La prima lettera del 1855 venne inoltrata mentre nel territorio imperversava una epidemia di colera e questo costrinse la Deputazione Comunale Sanitaria ad aumentare il numero di medici presenti per affrontarla. Il secondo pezzo invece è una cartolina spedita dal Kenia nel 1941 da un campo prigionieri di guerra ed è sottoposta alle rigide regole della censura postale. Impiegò ben 5 mesi per arrivare a destinazione     CLICCA QUI PER VEDERE LA RACCOLTA COMPLETA SU RUSSI   08.07.1855 Lettera dalla DEPUTAZIONE COMUNALE SANITARIA (sigillo non nitido) al medico Siboni che veniva "precettato" assieme ad altri due medici (Luigi Zanzi e Luigi Venturi) per affrontare la situazione critica legata al colera  Segue il testo della lettera che inzia con "stante le note critiche conting...

Nuova acquisizione: Raggio limitrofo per la Svizzera del 01.07.1859

Immagine
In questo periodo mi sto divertendo acquistando lotti di lettere non affrancate (spesso erroneamente inserite nella categoria PREFILATELICHE) poichè tra esse sovente si nascondono delle belle sorprese a costo praticamente nullo. E' il caso della letterina che segue che ho deciso di mettere in raccolta poichè è a mio avviso interessante per tre ragioni. La prima è la data di spedizione piuttosto importante per queste zone ovvero il 01 Luglio 1859: nei territori della Lombardia liberata (Luino lo era da fine maggio) in questo giorno si iniziano ad utilizzare i francobolli Sardi. La seconda è la tariffa ovvero un non comune raggio limitrofo tra Lombardo Veneto e Svizzera, resa ancora più interessante dal suo breve periodo di utilizzo con la valuta in soldi. La terza ed ultima motivazione risiede nel giorno di transizione tra la amministrazione "Austriaca" e quella sarda che potrebbe spiegare sia l'assenza di francobollo sulla lettera dovuta agli approvvigionamenti (anche...