Nuova acquisizione: Raggio limitrofo per la Svizzera del 01.07.1859
In questo periodo mi sto divertendo acquistando lotti di lettere non affrancate (spesso erroneamente inserite nella categoria PREFILATELICHE) poichè tra esse sovente si nascondono delle belle sorprese a costo praticamente nullo. E' il caso della letterina che segue che ho deciso di mettere in raccolta poichè è a mio avviso interessante per tre ragioni. La prima è la data di spedizione piuttosto importante per queste zone ovvero il 01 Luglio 1859: nei territori della Lombardia liberata (Luino lo era da fine maggio) in questo giorno si iniziano ad utilizzare i francobolli Sardi. La seconda è la tariffa ovvero un non comune raggio limitrofo tra Lombardo Veneto e Svizzera, resa ancora più interessante dal suo breve periodo di utilizzo con la valuta in soldi. La terza ed ultima motivazione risiede nel giorno di transizione tra la amministrazione "Austriaca" e quella sarda che potrebbe spiegare sia l'assenza di francobollo sulla lettera dovuta agli approvvigionamenti (anche se poteva essere effettivamente anche una scelta del mittente) sia il trattamento della lettera secondo la "vecchia" convenzione vigente tra il Lombardo Veneto e la Svizzera fino al 30.06.1859 che in teoria doveva essere messa da parte proprio il 01.07.1859 a favore della convenzione Sardo Svizzera.
Luino 01.07.1859 Lettera per Astano (Svizzera, distretto di Lugano) spedita nel giorno in cui nei territori liberati della Lombardia si iniziavano ad utilizzare i francobolli Sardi.
La lettera sconta la tariffa di 5 soldi destinata alle località nel
raggio limitrofo tra i territori a cavallo del confine distanti tra loro
non più di 37 km e venne tassata 10 rappen all'arrivo. La tariffa in oggetto è rara, soprattutto se espressa in soldi poichè la convenzione tra Lombardo veneto e Svizzera restò in vigore dal 01 ottobre 1852 al 30.06.1859 e quindi con valuta in soldi è possibile per gli 8 mesi a partire dal 01.11.1858.
Dal 01.07.1859 teoricamente queste corrispondenze dovevano/potevano
essere trattate in base alla convenzione Sardo Svizzera (in vigore dal
01.04.1851) che prevedeva una tariffa ridotta di 20 centesimi/rappen tra
le località nel raggio di 30 km dalla frontiera Sardo Svizzera. Evidentemente
il primo giorno "di transizione" si ritenne di utilizzare ancora la
normativa che si era usata fino al giorno precedente. Arrivo a Lugano 01.07.1859
Segue testo del 30.06.1859
Commenti
Posta un commento