Nuova acquisizione: 1859 Strade Ferrate Toscane con testo a sorpresa: cronaca battaglia Solferino e San Martino!!

 Qualche giorno fa ho acquistato cinque lettere su facebook ad un prezzo irrisorio: tutte e cinque erano indirizzate al Gonfaloniere di Montaione e riportavano interessanti testi relativi ai giorni caldissimi del 1859 e cronache di importanti avvenimenti risorgimentali. Trattasi di dispacci o bollettini di guerra inviati ai Delegati di Governo, tutti numerati e datati : vera "cronaca in tempo reale"!!! Ho deciso di vendere quattro delle cinque lettere e ho trattenuto per me quella che mi pareva più interessante. All'interno contiene il racconto dello svolgimento della battaglia di Solferino e San Martino del 24 giugno 1859. Alla fine della battaglia gli austriaci furono rigettati oltre il fiume Mincio e la sconfitta si rivelò decisiva per raggiungere un accordo per la sospensione delle ostilità (armistizio di Villafranca 11 luglio 1859)

CLICCA QUI PER LA SEZIONE TOSCANA

CLICCA QUI PER LA RACCOLTA COMPLETA






Empoli 28.06.1859 Lettera spedita via strada ferrata al Gonfaloniere di Montaione riportante sul fronte l'ovale "STR. FERR. CENT. TOSC. - STAZIONE DI EMPOLI e la tassa di 3 crazie dovuta per il servizio. Il testo è particolarmente interessante e riporta quanto segue: 

----Al delegato di Governo d'Empoli --- Bollettino 103 ---Torino 28 ore 12 min 35

Prima relazione dal campo sulla parte avuta dalle nostre truppe nella gloriosa giornata del 24 - Fu principale lo sforzo delle migliori truppe e dei più abili Generali Austriaci adoperato contro l' Esercito Sardo - Il maggior conflitto fra i Francesi e i Piemontesi e Austriaci fu a S. Martino dove i nostri fecero miracoli di valore prendendo posizioni formidabili difese da forze superiori - Una terribile bufera imperversando impediva ai soldati di reggersi in piedi - I Francesi occuparono col consueto valore le alture di Solferino e sforzarono a ritirarsi il nemico su Goito - I nostri scacciatolo da S. Martino lasciò nelle nostre mani cinque cannoni e lo costrinsero a retrocedere per ponti e ripassare il Mincio - I notevoli risultamenti e la splendida vittoria alleviarono le gravi perdite fatte - - - - RICASOLI

Dalla Delegazione del Governo di Empoli 28 giugno ore 8



Commenti

Post popolari in questo blog

La raccolta completa - Tutti i pezzi della collezione.

Nuova acquisizione: dall'ultimo giorno dei Bajocchi alla convenzione del 01.10.1867 - Aggiornamento

Nuova acquisizione: due lettere monocolore provenienti dallo stesso archivio

Nuove acquisizioni prima della pausa estiva!

Nuova acquisizione: lettera da Lonato del 03.07.59 pagata in contanti

Nuove acquisizioni: due piccole "pescate" su Facebook.

Nuova acquisizione: il bollo RIVA VAPORE

Nuova acquisizione: lettera in tariffa da 13 soldi per il Pontificio

Il Ducato di Parma