Post

Nuove Acquisizioni: 2 lettere dal Lombardo Veneto al Pontificio prima della sua adesione alla Lega

Immagine
 In un bel banco alla Fiera di Cesena un commerciante proponeva diverse lettere di un bellissimo archivio che aveva rilevato (tutte indirizzate allo storico dell'arte Amico Ricci) e tra di esse spiccava la prima lettera che vado a proporre con il suo incredibile colore "giallo lime" simile a quello di un evidenziatore. Si tratta di un oggetto interessante poichè relativo al periodo nel quale lo Stato Pontificio non aveva ancora aderito alla Lega Austro Italica (lo fece il 01.10.1852) e quindi le missive venivano affrancate fino al confine e tassate in base al tariffario Tosti. La stessa cosa avviene anche per la seconda lettera mostrata nella quale però la tassa finale è corretta poichè andava considerato anche il costo della tratta interna dovuta alla sua rispedizione.  CLICCA QUI PER VEDERE LA COLLEZIONE COMPLETA Bassano 09.07.1850 splendida lettera gialla per lo Stato Pontificio (Bologna, periodo pre adesione Lega) affrancata fino al confine con 30 cent I tipo (I tira...

Nuova acquisizione: 1859 Strade Ferrate Toscane con testo a sorpresa: cronaca battaglia Solferino e San Martino!!

Immagine
  Qualche giorno fa ho acquistato cinque lettere su facebook ad un prezzo irrisorio: tutte e cinque erano indirizzate al Gonfaloniere di Montaione e riportavano interessanti testi relativi ai giorni caldissimi del 1859 e cronache di importanti avvenimenti risorgimentali. Trattasi di dispacci o bollettini di guerra inviati ai Delegati di Governo, tutti numerati e datati : vera "cronaca in tempo reale"!!! Ho deciso di vendere quattro delle cinque lettere e ho trattenuto per me quella che mi pareva più interessante. All'interno contiene il racconto dello svolgimento della battaglia di Solferino e San Martino del 24 giugno 1859. Alla fine della battaglia gli austriaci furono rigettati oltre il fiume Mincio e la sconfitta si rivelò decisiva per raggiungere un accordo per la sospensione delle ostilità (armistizio di Villafranca 11 luglio 1859) CLICCA QUI PER LA SEZIONE TOSCANA CLICCA QUI PER LA RACCOLTA COMPLETA Empoli 28.06.1859 Lettera spedita via strada ferrata al Gonfalonie...

Nuova acquisizione: lettera da Lonato del 03.07.59 pagata in contanti

Immagine
 Ho trovato su Ebay questa lettera spedita da Lonato e diretta a Brescia, datata 03 luglio 1859. Lonato era stata da poco liberata dagli austriaci (dal 21 giugno) a seguito degli avvenimenti della seconda guerra di indipendenza. In questi territori veniva a cessare l'utilizzo dei francobolli "austriaci" a favore di quelli "italiani" (nello specifico quelli della IV emissione del regno di Sardegna). Nei soli primi 3 giorni di luglio venne ancora tollerato l'utilizzo dei francobolli "austriaci", successivamente vennero ammessi solo quelli "italiani". Questa lettera venne spedita l'ultimo giorno di quel breve periodo di tolleranza. Ha anche un testo interessante che illustro di seguito. CLICCA QUI PER IL CAPITOLO SUL GOVERNO PROVVISORIO E LA SECONDA EMISSIONE LV CLICCA QUI PER VEDERE LA RACCOLTA COMPLETA Lonato (03.07.1859) lettera per Brescia pagata in contanti. Il piccolo lineare "FRANCA" (così come la croce vergata a penna) ...

La raccolta completa - Tutti i pezzi della collezione.

Immagine
LOMBARDO VENETO   I Emissione Padova 22.09.?? Fascetta per stampati diretta a Mantova con 5 centesimi isolato. Annullo C1 Padova (Sassone pt.0). Arrivo a Mantova 23.09 (C1) e cerchio "Distribuzione 1". Firmata Sorani Venezia 23.05.1851 Lettera indirizzata entro le 10 leghe (Padova) affrancata con striscia di 3 del 5 centesimi. Annullo SI Venezia (Sassone pt.0). Sul retro timbro di Distribuzione n.3. Firmata Alberto Diena, Tosto, Raybaudi. Acquisita ad asta Ghiglione.   S.M. Maddalena 24.01.1855 Non comune  lettera per il distretto  (Cannaro) con 10 centesimi (II sottotipo, carta a mano) con piega naturale di carta diagonale. Annullo SD S.M. Maddalena (Sassone pt. 3). Sul retro C1 Polesella (25.01). Firmata Enzo Diena       Cerea 09.10.1857 Lettera scritta a Cerea (distretto postale di Sanguinetto) ma impostata a Verona per usufruire della tariffa per città/distretto ed affrancata con 10 cent carta a macchina. Annullo CO Verona (Sassone pt.0).  I...