Il Ducato di Modena

 La raccolta prosegue con il Ducato di Modena. 

Ci sono poco meno di una ventina di pezzi, tra cui qualche raccomandata, una ricevuta di ritorno e una lettera per la Svizzera. Sono presenti anche alcuni giornali.



Modena 07.03.1854 Lettera per S. Annapelago affrancata in tariffa per l'interno entro 10 leghe con 5 c. SENZA punto. Annullo a 6 sbarre di Modena (Sassone pt.0)

 


 

 Pievepelago 04.05.1853 Lettera per Modena in tariffa per l'interno entro 10 leghe con 5 c. CON punto. Annullo a 6 sbarre e cartella Pievepelago (Sassone pt. 5). Arrivo a Modena (06.05 doppio cerchio)

 


 

Correggio 04.10.1856 Lettera per Castelnuovo nei Monti in tariffa per interno entro 10 leghe con 5 c Oliva CON punto. Annullo lineare di Correggio (Sassone pt. 6). Arrivo a Reggio (Campana 04.10). Acquisita ad asta Santachiara aprile 2007



Reggio 09.11.?? Raccomandata "di parte" primo porto entro 10 leghe da Reggio a Montecchio con 5 c. SENZA punto e 25 c. Annullo Aquila di Reggio (Sassone pt.2) e Sbarre sul retro. Firmata Enzo Diena, acquisita ad asta Filsam gennaio 2016



Reggio Emilia 02.06.1853 Lettera "d'ufficio" raccomandata doppio porto per Carpineti (oltre gli 8,75 gr ed entro le 10 leghe) con 10 c. SENZA punto. Annullo RD Distribuzione Postale Reggio (Sassone pt. 2) e lineare con data. Mancante 25 c. della raccomandazione sul retro. Firmata Sorani e siglata Romolo Mezzadri

 

 

 Reggio Emilia 28.01.1854 Lettera "d'ufficio" raccomandata doppio porto per Montecchio (oltre gli 8,75 gr ed entro le 10 leghe) con 10 c. SENZA punto e 25 c. per diritto raccomandazione. Annullo R.D Distribuzione Postale Reggio (Sassone pt.2). Siglata Ferrario, acquisita ad asta Ferrario.

 

 
 
 Modena 24.05.1856 Lettera in tariffa per la seconda distanza fino a 20 leghe per il Lombardo Veneto (Palazzolo) affrancata con 15 c. e 10 c. CON punto. Annullo in cartella PD e cerchio con cappello Modena (Sassone pt. 4). Arrivo a Palazzolo (C1 28.05). Firmata Paolo Vaccari

 


 

 Pavullo 03.12.1853 raccomandata "d'ufficio" triplo porto (oltre gli 8,75 gr. ed entro le 10 leghe) per Pievepelago con 15 c. e 25 c. Annullo Pavullo sbarre e Cartella + RAC (Sassone pt.5). Siglata Enzo Diena, acquisita ad asta Bolaffi.



Modena 18.04.1854 Lettera in tariffa per il Ducato di Parma (Piacenza) per la seconda distanza fino a 20 leghe con 25 c. Annullo 6 sbarre e cerchio con nome esterno (Sassone pt. 0. Arrivo a Piacenza (19.04 DC grande). Firmata Alberto Diena.

 


 Castelnuovo di Sotto 16.05.1855 Ricevuta di ritorno di raccomandata inviata a Reggio affrancata con 25 cent con interspazio in alto annullato a 6 sbarre azzurre. Firmata Maurizio Raybaudi, acquisita ad asta Ferrario dicembre 2017.



Reggio Emilia 26.04.1854 Lettera in tariffa per la terza distanza per lo Stato Pontificio (Iesi) con 40 c. SENZA punto. Annullo Reggio a 6 sbarre e lineare (Sassone pt. 0). Sul retro doppio cerchio di Ancona (29.04). Firmata Alberto Diena

 


 

 Modena 25.02.1858 Lettera in tariffa per l' Austria (Trieste) oltre le 20 leghe affrancata con 40 c CON punto con falla di stampa nei fregi della cornice a sinistra. Annullo Modena cerchio con cappello (Sassone pt.0). Arrivo a Trieste (cerchio rosso 29.02). Firmata Enzo ed Emilio Diena e Chiavarello.

 


 

 Sassuolo 30.03.185? lettera per Borgonuovo (Svizzera) per la via di Milano e Chiavenna in tariffa da 55 centesimi con 15 c. e 40 c. CON punto dopo la cifra. Lineare rosso FRANCA. Annulli a sbarre in azzurro e cartella SSSUOLO (Sassone pt.2). Sul retro annotati i diritti svizzeri. Acquisita ad asta Viennafil giugno 2020. Firmata Emilio Diena, Avanzo e Raybaudi. Ex Provera.

 


 

 Massa Carrara 06.11.1859 Lettera in tariffa primo porto (10gr) per la Toscana (Lucca) con 20 cent del governo provvisorio. Annullo doppio cerchio grande Massa Carrara (Sassone pt. 0). Arrivo a Lucca (07.11 banderuola). Firmata Raybaudi

 


 

Modena 23.02.1856 Giornale estero L'OSSERVATORE TRIESTINO tassato con segnatasse da 9 c. lettere piccole. Annullo azzurro Modena cerchio piccolo con nome all'esterno (segnalato dal Sassone fino al 20.01.1856 pt.8). Firmata Alberto Diena.

 


 

Modena 23.11.1857 Giornale estero ALLGEMEINE ZEITUNG tassato con segnatasse da 10 c. (primo mese d'uso) Annullo azzurro Modena cerchio con cappello (Sassone pt. 0)

 


 

 08.03.1860 GAZZETTA DI MODENA indirizzata a Castelnuovo di Garfagnana con timbro su 4 righe MODENA PERIODICI FRANCHI C.1.




Modena 04.10.1860 circolare per Genova con il pregiato Stampati Franchi C1 rosso (da Vaccari noto solo dal mese di novembre) predisposto per le stampe periodiche e non per le circolari che avrebbero di norma scontato C2. Possibile errore di apposizione (sul retro una nota a penna "02" che forse giustifica il porto). Ambulante "Da Bologna ad Alessandria" 04.10 e Genova 05.10. Firmata Chiavarello e Caffaz



24.01.1860 Giornale completo GAZZETTA DI MODENA con timbro R.POSTE STAMPATI FRANCHI C.2 - MODENA.


In prima pagina, come da foto successiva, il giornale riporta il decreto relativo alla riorganizzazione dell'apparato postale delle REGIE PROVINCE DELL'EMILIA che diventerà attuativo a decorrere dal 01 febbraio 1860 (vedi articolo 30).






 

Commenti

Post popolari in questo blog

La raccolta completa - Tutti i pezzi della collezione.

Nuova acquisizione: dall'ultimo giorno dei Bajocchi alla convenzione del 01.10.1867 - Aggiornamento

Nuova acquisizione: due lettere monocolore provenienti dallo stesso archivio

Nuove acquisizioni prima della pausa estiva!

Nuova acquisizione: lettera da Lonato del 03.07.59 pagata in contanti

Nuove acquisizioni: due piccole "pescate" su Facebook.

Nuova acquisizione: lettera in tariffa da 13 soldi per il Pontificio

Nuova acquisizione: il bollo RIVA VAPORE

Il Ducato di Parma

Nuova acquisizione: 1859 Strade Ferrate Toscane con testo a sorpresa: cronaca battaglia Solferino e San Martino!!