Il Regno delle Due Sicilie: Napoli

 Vado ora a presentare qualche lettera di Napoli. Nella raccolta sono presenti una ventina di missive. Tra queste sottolineerei i pezzi con il mezzo grano e la lettera con il bollo ferroviario S.F. 

 

 

 Napoli 27.11.1858 Lettera quasi completa diretta a Parenti affrancata con 1/2 Gr. I Tav, tassata erroneamente 2 1/2 Gr. poichè di un foglio. ANNULLATO e "Partenza da Napoli" rosso sul retro (Sassone pt.1).  La lettera doveva essere tassata 3 grana poiché il regolamento prevedeva che: Art. 9, comma 2° "Se poi l’importo dei bolli sarà inferiore alla metà della tassa, sarà questa per intero con la soprattassa caricata al destinatario" (quindi, la tassa spettante per la lettera era la tassa di due grana più l’aggiunta della sovrattassa pari alla metà della tassa prevista. Non si teneva conto dei francobolli applicati). Firmata Sorani

 


 

 Napoli 12.01.1860 copia de "L'Omnibus" diretta a Lauria affrancata con 1/2 Gr. II Tav. di colore rosa con cartella ANNULLATO. Firmata Enzo Diena. Acquista ad asta Bolaffi 2021

 


 
Lecce 08.05.1859 Lettera di 1 foglio scritta a Nardò in non comune tariffa per il circondario (Parabita) con 1 GR. I Tav. ANNULLATO in cartella e cerchio rosso Lecce (Sassone pt.1)

 


 

Aquila 01.08.1860 Lettera affrancata con 1 Gr. II Tav, ma diretta fuori dal circondario (Avezzano) e tassata 1 Gr. ANNULLATO in cartella e cerchio rosso Aquila (Sassone pt.1). Ultimi giorni d'uso della "cartella ANNULLATO" che sarebbe stata sostituita dagli SVOLAZZI

 


 

Chieti 07.1858 Lettera di 1 foglio oltre il circondario (Napoli) con coppia 1 Gr. I Tav. ANNULLATO e ovale rosso Chieti (Sassone pt.1). Sul retro "Arrivo in Napoli" cerchio rosso (12.07) . Firmata Oliva

 


 

 Città Ducale (senza data) Lettera di un foglio oltre il circondario (Aquila) con 2 Gr. I Tav nella pregiata tinta lilla rosa. ANNULLATO e ovale rosso Città Ducale (Sassone pt.9). Firmata Enzo Diena

 


 

 Rosarno (Gennaio 1859: nel testo si legge "buon inizio di anno...") Lettera di un foglio oltre il circondario con 2 Gr. I Tav. ANNULLATO in cartella e ovale Rosarno (Sassone pt. 7) Firmata Alberto Diena

 


 

Napoli 19.01.1859 Lettera di 1 foglio e mezzo per S.Maria Capua Vetere con 2 Gr. I TAV. tassata 1 Gr. (cerchio rosso TASSATA PER INSUFFICIENTE AFFRANCATURA Sassone pt.1) in quanto affrancata come per un foglio spedita per "Strada di ferro" (ANNULLATO e cerchietto S.F. Sassone punti 12 se partita dalla officina secondaria di Vic. e S. Lor, punti 10 se si considera il transito e la "Partenza da Napoli")

 


 

Taranto 13.07.1858 Lettera di 1 foglio oltre il circondario (Monopoli) con 2 Gr. II Tav. ANNULLATO in cartella e ovale rosso Taranto (Sassone pt.1)  

 


 

 Bisceglie 02.07.1860 Lettera di un foglio oltre il circondario (Monopoli) con 2 Gr. III Tav (filo interposto al clichè sulla O di Posta). ANNULLATO e cerchio rosso Bisceglie (Sassone pt.2)

 

 

06.04.1861 Lettera da Campobasso a S.Croce con 2 Gr. III Tav. con annullo a SVOLAZZO n.32 e doppio cerchio rosso grande (Sassone pt.8) . Uso in periodo Regno di Italia. Firmata Alberto Diena




Napoli 08.12.1860 Lettera da 16 a 20 trappesi oltre il circondario (Agnone) con 2 Gr. III Tav. tre esemplari in tonalità carminio (uno riparato). Sul retro cerchio rosso "Partenza da Napoli" e ANNULLATO (Sassone pt.1). Firmata Enzo Diena e Chiavarello. Spedita il giorno del Proclama di Gaeta di Francesco II.
 
 

 
Chieti 20.08.1859 Lettera da 26 trappesi a 1 oncia oltre il circondario (Napoli) con 2 Gr. III Tav. quattro esemplari in tonalità rosa. ANNULLATO cartella e cerchio rosso Chieti (Sassone pt.2) Sul retro cerchio rosso "Arrivo in Napoli" (21.08)





Taranto 02.1858 Lettera oltre il circondario (Napoli) tra i 21 e i 25 trappesi con 2 Gr. I Tav coppia e 1 Gr. I Tav striscia di tre. ANNULLATO cartella e ovale rosso Trapani (Sassone pt. 1). Arrivo a Napoli (10.02 LINEARE rosso). Nota bene: le cartelle ANNULLATO su coppia e striscia paiono differenti, potrebbe quindi trattarsi di una frode avvenuta tramite recupero di francobolli già utilizzati 
 
 

 
 Bari 14.03.1858 Lettera scritta a Polignano per la prima distanza verso lo Stato Pontificio (Roma) con 2 Gr. I Tav. e 5 Gr. I Tav. tassata 8 baj. ANNULLATO in cartella e ovale Bari (Sassone pt. 1). Transito a Napoli (lineare 17 MAR 1858) e arrivo a Roma (2C rosso 18.03). Firmata Enzo Diena
 
 

 
 Napoli 31.07.1858 Assicurata (lineare rosso Sassone pt. +3 ) di 2 fogli oltre il circondario (Rogliano) con 1 Gr. , 2 Gr. e 5 Gr. (lillaceo) tutti I Tav. ANNULLATO in cartella e "Partenza da Napoli" ovale rosso (Sassone pt.1) Firmata Alberto Diena. Acquisita ad asta Santachiara nel 2013.




Napoli 18.12.1860 Lettera di 1 foglio inoltrata via di terra per lo Stato Pontificio (Roma) con 5 Gr. II Tav, tassata 8 bajocchi. ANNULLATO in cartella e "Partenza da Napoli" rosso 18.12 (Sassone pt.1) sul retro. Arrivo a Roma (20.12). Firmata Alberto Diena. Acquisita ad asta Bolaffi nel 2013
 
 

 
 Gallipoli 09.01.1860 Lettera oltre il circondario (Napoli) affrancata con 10 Gr. I Tav e 2 Gr. I Tav, tassata 2 Gr per peso di 1 oncia e 3/4 (nota manoscritta e cerchio rosso TASSATA PER INSUFFICIENTE AFFRANCATURA Sassone pt.1). ANNULLATO cartella e cerchio Gallipoli (Sassone pt. 4). Arrivo a Napoli (13.01 2C rosso). Firmata Sorani




13.04.1860 lettera da Napoli a Civitavecchia in tariffa per lettere di 1 foglio via di Mare (CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE) con 10 Gr. II Tav. Trasportata dal Vapore BLIDAH. Tassata 8 baj all'arrivo. Arrivo a Civitavecchia (14.04 doppio cerchio). Firmata Alberto Diena e Bolaffi.

Commenti

Post popolari in questo blog

La raccolta completa - Tutti i pezzi della collezione.

Nuova acquisizione: dall'ultimo giorno dei Bajocchi alla convenzione del 01.10.1867 - Aggiornamento

Nuova acquisizione: due lettere monocolore provenienti dallo stesso archivio

Nuove acquisizioni prima della pausa estiva!

Nuova acquisizione: lettera da Lonato del 03.07.59 pagata in contanti

Nuove acquisizioni: due piccole "pescate" su Facebook.

Nuova acquisizione: lettera in tariffa da 13 soldi per il Pontificio

Nuova acquisizione: il bollo RIVA VAPORE

Il Ducato di Parma

Nuova acquisizione: 1859 Strade Ferrate Toscane con testo a sorpresa: cronaca battaglia Solferino e San Martino!!