Nuova acquisizione: tariffa stampe 12 centesimi

 Quando mi imbatto nella combinazione di 12 centesimi formata dal 2 e dal 10 centesimi di Vittorio Emanuele II non esito a provare ad aggiudicarmi l'oggetto in quanto ho un debole per gli invii con tariffa stampe diretti all'estero. L'ultimo acquisto riguarda una lettera affrancata per un quarto porto stampe verso la Svizzera ed è presumibilmente indirizzata al famoso produttore di cioccolata SUCHARD di Neuchatel.




Foligno 10.10.1874 Stampato per la Svizzera (Neuchatel) affrancato per 12 centesimi con 2 e 10 cent. V.E. II corrispondente alla tariffa per 4 porti stampe (oltre 120 grammi). Annullo numerale a punti 80 e cerchio di Foligno (Ricci Vaccari punti 1). Sul retro Ambulante Torino Modane (11.10). Acquisita da offerte AF, ex raccolta Provera.

Essendo diretta ad una importante azienda la missiva poteva contenere un dettagliato campionario o catalogo di offerte che giustificasse il peso, altrimenti non è da escludersi (come riscontrato dalla visione di parecchio materiale) l'erroneo utilizzo della tariffa che invece era valida per la vicina Francia (per la quale però servivano 6 centesimi per porto!)



Nella raccolta ho altri 2 oggetti con la stessa combinazione ma che rispondono ad una tariffa stampe differente: un primo porto per gli Stati Uniti e un secondo porto per la Francia

 


 

 

 

 Livorno 21.09.1871 Circolare a stampa per gli USA (New York) affrancata con 2 e 10 cent in rara tariffa per stampati da 12 centesimi come da convenzione del 1868. Lineare PD e "Franca" (di probabile stampo privato) a conferma della regolare tariffa. Annullo c.ore Livorno




 
 
 
Napoli 04.07.1866 Opuscolo per la Francia (Parigi, poi reindirizzato a Chevreuse) in tariffa di doppio porto per stampati con 2 e 10 cent. Transito a Genova (06.07 ) Arrivo a Chevreuse (09.07)

 

 


Commenti

Post popolari in questo blog

La raccolta completa - Tutti i pezzi della collezione.

Nuova acquisizione: dall'ultimo giorno dei Bajocchi alla convenzione del 01.10.1867 - Aggiornamento

Nuova acquisizione: due lettere monocolore provenienti dallo stesso archivio

Nuove acquisizioni prima della pausa estiva!

Nuova acquisizione: lettera da Lonato del 03.07.59 pagata in contanti

Nuove acquisizioni: due piccole "pescate" su Facebook.

Nuova acquisizione: lettera in tariffa da 13 soldi per il Pontificio

Nuova acquisizione: il bollo RIVA VAPORE

Il Ducato di Parma

Nuova acquisizione: 1859 Strade Ferrate Toscane con testo a sorpresa: cronaca battaglia Solferino e San Martino!!