Nuova acquisizione: la Convenzione Temporanea del settembre 1866

 Ho acquisito questa letterina che rientra nell'interessante periodo relativo alla III guerra di Indipendenza. Per un brevissimo periodo di circa 25 giorni compreso tra il 20.09.1866 e il 15.10.1866  fu possibile spedire lettere da territori già "Italiani" a territori ancora occupati dagli austriaci pagando il solo porto interno senza alcuna tassazione all'arrivo per effetto della cosiddetta Convenzione Temporanea. Questa lettera parte da Vicenza (già liberata dal 15.07.1866) ed è diretta a Venezia ancora occupata (sarà liberata dal 19.10.1866). Allego alla riproduzione dell'oggetto anche la relazione storico postale di Massimo Moritsch.


CLICCA QUI PER IL CAPITOLO COMPLETO SULLE LETTERE AFFRANCATE CON I FERRI DI CAVALLO



04.10.1866 Lettera scritta a Longare e impostata a Vicenza (già liberata) per Venezia (ancora austriaca) affrancata con 20 centesimi FDC I tipo. La lettera giunse a destino senza tassazione in quanto nel periodo era attiva la Convenzione Temporanea che consentiva l'affrancatura per il solo porto interno senza tassazione all' arrivo. Questo fu possibile per soli 25 giorni tra il 20.09.1866 e il 15.10.1866. Annullo C1 Vicenza (Sassone pt.5) Arrivo a Venezia 05.10. Relazione di M. Moritsch.





Commenti

Post popolari in questo blog

La raccolta completa - Tutti i pezzi della collezione.

Nuova acquisizione: dall'ultimo giorno dei Bajocchi alla convenzione del 01.10.1867 - Aggiornamento

Nuova acquisizione: due lettere monocolore provenienti dallo stesso archivio

Nuove acquisizioni prima della pausa estiva!

Nuova acquisizione: lettera da Lonato del 03.07.59 pagata in contanti

Nuove acquisizioni: due piccole "pescate" su Facebook.

Nuova acquisizione: lettera in tariffa da 13 soldi per il Pontificio

Nuova acquisizione: il bollo RIVA VAPORE

Il Ducato di Parma

Nuova acquisizione: 1859 Strade Ferrate Toscane con testo a sorpresa: cronaca battaglia Solferino e San Martino!!