Nuova acquisizione: lettera dal Pontificio alla Germania via Svizzera "Pagato Frontiera"

 Con parecchio ritardo sui tempi previsti (il venditore aveva dimenticato di spedirla!) è arrivata anche la seconda lettera recentemente acquisita che testimonia i rapporti postali tra Pontificio e gli Stati Tedeschi. In questo caso è affrancata solo fino al confine pontificio e reca sul fronte il raro bollo accessorio "P.F." (Pagato Frontiera). Annotati in lapis rosso e blu vi sono i diritti (espressi in rhkr) relativi al transito in territorio italiano e svizzero e la parte spettante alla GAPU. Il francobollo reca anche un difetto di cliche'.



CLICCA QUI PER IL CAPITOLO RELATIVO ALLA PRIMA EMISSIONE PONTIFICIA




Roma 11.09.1865 lettera per Stoccarda con 5 baj posizione 79 (difetto di clichè nella cornice sinistra e nella A di Baj). Timbro Accessorio P.F. (pagato frontiera, infatti l'affrancatura copriva la tratta al confine pontificio) e ripartizione diritti sul fronte: la lettera viaggiò via Svizzera e vennero addebitati 12 rhkr di cui 6 diritti Svizzeri e 6 italiani, oltre a 6 di competenza GAPU per un totale di 18 rhkr. Sul retro si distinguono i transiti italiani di Milano e del natante Como - Colico (13.05) e quello svizzero di Chur - St. Gallen (14.09). Arrivo a Stoccarda - Baden Wurttemberg (15.09)


Commenti

Post popolari in questo blog

La raccolta completa - Tutti i pezzi della collezione.

Nuova acquisizione: dall'ultimo giorno dei Bajocchi alla convenzione del 01.10.1867 - Aggiornamento

Nuova acquisizione: lettera da Lonato del 03.07.59 pagata in contanti

Nuova acquisizione: lettera in tariffa da 13 soldi per il Pontificio

Nuova acquisizione: il bollo RIVA VAPORE

Il Ducato di Parma

Nuova acquisizione: 1859 Strade Ferrate Toscane con testo a sorpresa: cronaca battaglia Solferino e San Martino!!

Nuova acquisizione: lettera RICHIAMATA viaggiata tra tre stati (Sardegna, Toscana, Pontificio)

Nuove Acquisizioni: 2 lettere dal Lombardo Veneto al Pontificio prima della sua adesione alla Lega

Nuove acquisizioni: due piccole "pescate" su Facebook.