Nuova acquisizione: Stampati Franchi C1 Modena rosso su circolare

Ho notato in offerta su Catawiki questa letterina e me la sono aggiudicata a pochissimo (ho pagato di più la spedizione). Mi è subito piaciuta per diversi motivi tra cui la presenza dell'impronta "Stampati Franchi" su una circolare (molto meno frequente che su giornale). Il timbro è poi il più pregiato tra quelli dello stesso tipo utilizzati a Modena (in inchiostro rosso) e in letteratura appare noto solo dal mese successivo (novembre 1860). Ulteriore spunto di interesse è dato secondo me dal fatto che potrebbe essere stato apposto erroneamente al posto del più comune C2. Il C1 era infatti destinato alle stampe periodiche. Noto sul retro una nota in un angolo della lettera "02" che potrebbe forse confermare questa ipotesi. Inserisco questa lettera nel capitolo di Modena (anche se sono consapevole che andrebbe collocata in periodo Regno) poichè in esso sono già presenti altri timbri destinati agli stampati/giornali del periodo Ducale.






 

Modena 04.10.1860 circolare per Genova con il pregiato Stampati Franchi C1 rosso (da Vaccari noto solo dal mese di novembre) predisposto per le stampe periodiche e non per le circolari che avrebbero di norma scontato C2. Possibile errore di apposizione (sul retro una nota a penna "02" che forse giustifica il porto). Ambulante "Da Bologna ad Alessandria" 04.10 e Genova 05.10. Firmata Chiavarello e Caffaz




Commenti

Post popolari in questo blog

La raccolta completa - Tutti i pezzi della collezione.

Nuova acquisizione: dall'ultimo giorno dei Bajocchi alla convenzione del 01.10.1867 - Aggiornamento

Nuova acquisizione: due lettere monocolore provenienti dallo stesso archivio

Nuove acquisizioni prima della pausa estiva!

Nuova acquisizione: lettera da Lonato del 03.07.59 pagata in contanti

Nuove acquisizioni: due piccole "pescate" su Facebook.

Nuova acquisizione: lettera in tariffa da 13 soldi per il Pontificio

Nuova acquisizione: il bollo RIVA VAPORE

Il Ducato di Parma

Nuova acquisizione: 1859 Strade Ferrate Toscane con testo a sorpresa: cronaca battaglia Solferino e San Martino!!